La Psiconeurobiologia è una disciplina che, nel contesto delle Scienze Antropologiche, si pone come un ramo altamente specializzato della Neurobiologia e, in quanto tale, come indicato dal suo nome, si caratterizza come disciplina biologica.
La Psiconeurobiologia studia le funzioni e le attività del Sistema Nervoso in quanto maifestazioni esterne dei fenomeni mentali. Per questo motivo, è una disciplina che si interfaccia inevitabilmente con altre scienze che studiano il "fenomeno umano" e si articola all'interno di un complesso dibattito che ha coinvolto numerosi scienziati in merito al problema mente-corpo.
La Psiconeurobiologia, quindi, è una disciplina che ha un obbiettivo ambizioso: studiare le correlazioni tra fenomeni psichici e fenomeni biologici all'interno di un modello coerente, in grado di psiegare il complesso funzionamento psicofisico.
Per questo attinge sia dai più recenti dati delle neuroscienze, che dalle considerazioni di ordine umanistico e filosofico.
Il modello che deriva dalla comprensione psiconeurobiologica del funzionamento umano comporta contributi significativi sul piano clinico, sul piano preventivo, sul piano educativo e sul piano delle relazioni.