anche quest'anno riprende la
FORMAZIONE IN PSICONEUROBIOLOGIA
17-19 maggio 2019
Roma-Fiumicino
richiesti crediti ECM
Il presente corso approfondisce il paradigma “olistico” nella storia della medicina e illustra le basi di un modello integrato psico-neuro-biologico. Alla luce di questo modello, verrà illustrata la complessa rete dei sistemi di regolazione della fisiologia umana e l’intrinseca relazione tra il piano psichico e quello biologico. Verranno illustrati, inoltre, i vari meccanismi patogenetici e i processi biologici all’interno di una cornice integrata mente-corpo.
Particolare attenzione verrà data alle diverse accezioni del concetto di “evento psichico” come fattore coinvolto nella genesi della malattia ed al ruolo del sistema nervoso centrale quale mediatore tra fenomeni psichici e fenomeni biologici.
Nella cornice psiconeurobiologica, verranno illustrati, infine, gli elementi determinanti per una visone integrata dell’organismo: la relazione con l’ambiente, il processo di autoregolazione organismica, la spinta all’adattamento, i processi epigenetici, gli istinti e le basi etologiche della sopravvivenza.
OBIETTIVI
- Illustrare le più recenti evidenze scientifiche in merito al modello olistico dell’organismo umano.
- Approfondire le basi della connessione tra la psiche, il Sistema Nervoso e gli apparati biologici quale fondamento di una medicina centrata sulla persona.
- Evidenziare gli elementi teorici ed empirici a sostegno della medicina integrata.
- Fornire strumenti diagnostico-terapeutici per un approccio integrato al paziente.
PROGRAMMA
- Il problema epistemologico in Medicina.
- Storia della Psicosomatica e delle teorie Mente-Corpo.
- I Sistemi Integrati della rete psico-neuro-biologica.
- Stress ed eventi traumatici: fisiologia dell’adattamento e sistemi di regolazione.
- Sistema Nervoso Autonomo e Asse Neuroendocrino (HPA Axis).
- I sistemi di comunicazione all’interno dell’organismo.
- Neurobiologia delle emozioni. Correlazioni emotive mente-corpo.
- Patologia generale e processi biochimici implicati.
- Elementi di Embriologia e Filogenesi: organi e funzioni in chiave evolutiva.
- Fisiologia tissutale di organi e apparati.
- Immunità e microorganismi: fisiologia e modulazione microbiologica.
- Casi cinici e protocolli diagnostico-terapeutici.
CALENDARIO MODULI
- Introduzione alla Psiconeurobiologia: 17-19 maggio 2019.
- Patologie dell'endoderma: 20-22 settembre 2019.
- Patologie del mesoderma antico: 22-24 novembre 2019.
- Patologie del mesoderma recente: 24-26 gennaio 2019.
- Patologie dell'ectoderma: 15-17 maggio 2020.
ORARI
Venerdì 14.30-18.30
Sabato 09.00-19.00
Domenica 09.00-14-00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 280,00 (Soci SIPNB)
Euro 280,00 +IVA (Non soci)
ISCRIZIONE
Per iscriversi, è necesario compilare e rimandare all'indirizzo mail segreteria@psiconeurobiologia.it la scheda di iscrizione.
Clicca qui per scaricare la scheda.
Clicca qui per scaricare la locandina illustrativa.
SEDE DELL’INCONTRO
Hotel Best Western Airport
Via Portuense 2465 - Fiumicino (RM)
Telefono: +39 06 6507221
E-mail: info@hotelromeairport.it
Fax: +39 06 65049168
Chi pernotta presso la struttura, può prenotare direttamente all’albergo, facendo riferimento al corso in oggetto.